Società della Salute Valdera
REI – REDDITO D’INCLUSIONE rinnovo del Modello REI-Com per l’anno 2019
- Dettagli
- Visite: 1228
Si informano i cittadini già beneficiari della misura REI che per tutte le domande presentate nell’anno 2018 con un REI-Com contestuale o successivo riferito ad attività e reddito 2018, che avranno continuità nel 2019, il cittadino deve presentare al comune un nuovo modello di REI-Com con la dichiarazione del reddito relativo ai mesi per i quali lavorerà o presume di lavorare nel 2019.
Di seguito si fornisce un esempio esplicativo:
- il cittadino ha presentato domanda di REI a settembre 2018 e INPS gli ha riconosciuto il beneficio;
- a novembre un componente del nucleo beneficiario inizia a percepire reddito da lavoro, pertanto il cittadino, entro 30 giorni dall’assunzione, presenta in comune il Modello di REI-Com contestuale, con la dichiarazione del reddito che si presume di percepire per l’anno 2018;
- l’attività lavorativa si protrae anche per l’anno 2019 (esempio contratto di lavoro stipulato a novembre 2018 per la durata di 6 mesi);
- il cittadino, a gennaio 2019 presenta al proprio comune nuovo Modello di REI-Com successivo recante la dichiarazione del reddito che si presume di percepire per l’anno 2019.
Per maggiori informazioni sulle specifiche situazioni è sempre possibile telefonare o recarsi presso l’ufficio incaricato del proprio comune.
REI – REDDITO D’INCLUSIONE NUOVA ISEE 2019 ENTRO IL 15 FEBBRAIO
- Dettagli
- Visite: 918
Si informano i cittadini già beneficiari della misura REI che per continuare a percepire il beneficio regolarmente, senza interruzioni, è necessario procedere al rinnovo della DSU e quindi a effettuare l’ISEE 2019 entro e non oltre il 15 febbraio 2019.
Contrariamente l’INPS, non trovando la nuova ISEE, sospenderà il beneficio, fino a che l’utente non regolarizzerà la propria posizione.